DESIO/ DAL 1° OTTOBRE STOP AL TRAM, ARRIVANO I BUS
Dopo 130 anni di servizio sulle rotaie della Brianza, il vecchio tram andrà in pensione e il servizio di collegamento tra Milano e la Brianza verrà effettuato con degli autobus. Come si apprende dal sito internet dell’ATM, il 30 settembre sarà l’ultimo giorno in cui esisterà la tranvia di Desio, viene così soppressa una delle due tranvie extraurbane rimaste in Brianza, che vide l'apertura da Milano a Seregno il 29 settembre 1881, ma che negli anni è stata progressivamente amputata dall'Atm, se si pensa che la tranvia era arrivata ad estendersi sino a Seregno-Carate Brianza (tratta soppressa negli anni ottanta) per poi ridimensionarla con i capolinea milanesi, arretrati man mano, con l'ultimo atto da via Valtellina (nei pressi della stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi) sino alle metrotranvie urbane a Parco Nord. Dal 1° ottobre arriveranno sulle trafficate strade della Brianza i nuovi bus 18 metri approntati dall'Atm per il servizio sostitutivo, denominato linea 166. La decisione, presa da Atm come gestore della linea, viene così a ratificare una serie di tentativi dell'azienda di trasporti milanese per chiudere la tranvia che durano almeno dal 2000, anno in cui peraltro un’ intesa fra tutti gli enti (Provincia nonché tutti i Comuni, da Milano a Desio e Seregno) pose le basi per il progetto di riqualificazione della linea, destinata a trasformarsi nella nuova metrotranvia Milano-Desio-Seregno, opera già finanziata ma il cui iter progettuale, seguito dalla Provincia di Milano, è ancora in corso. Proprio i dieci anni trascorsi e soprattutto il timore di non avere tempi certi per l'avvio dei lavori della nuova metrotranvia, avevano portato nelle scorse settimane i Comuni brianzoli più interessati alla tranvia, ovvero Nova Milanese e Desio, a chiedere ufficialmente di posticipare la sostituzione del tram con i bus all'effettivo avvio dei cantieri. In sostanza un atteggiamento pragmatico dei comuni, proprio della nostra terra brianzola e considerato di buon senso da più parti ma che Atm non ha ritenuto praticabile.
Emanuele Maffezzoni
fonte:
Canale 11
Canale 11
www.canale11.it

20/10/2011
Monza
MONZA/ LADRI DI RAME METTONO AL TAPPETO LA FERROVIA. TRENI IN RITARDO

20/10/2011
Lissone
LISSONE/ VANDALI IN AZIONE NELLA NOTTE. DANNI A UNA VENTINA DI AUTO

20/10/2011
Carate Brianza
CARATE BRIANZA/ AEREI NON DICHIARATI

20/10/2011
Triuggio
TRIUGGIO/ RITORNA LA SECONDA GUERRA MONDIALE

19/10/2011
Desio
DESIO/ ARRESTATO LATITANTE DELLA ‘NDRANGHETA

19/10/2011
Giussano
GIUSSANO/ ASSOLUZIONE PER MANCUSO

19/10/2011
Vimercate
VIMERCATE/ INCIDENTE NEL CANTIERE, OPERAIO RIMANE SOSPESO NEL VUOTO

19/10/2011
Veduggio con Colzano
VEDUGGIO/ POSSIBILE LA NUOVA ISOLA ECOLOGICA

18/10/2011
Besana in Brianza
BESANA IN BRIANZA/ EVASORI CON LE ORE CONTATE

18/10/2011
Desio
DESIO/ ARRESTATI DUE MINORENNI SCOPERTI A RUBARE RAME

18/10/2011
Giussano
GIUSSANO/ DIPENDENTI FEG IN PROVINCIA

17/10/2011
Varedo
VAREDO/ ARRESTATE DUE PERSONE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

17/10/2011
Giussano
GIUSSANO/ INSEGUIMENTO POLIZIESCO

17/10/2011
Vimercate
VIMERCATE/ NUOVO SCIOPERO ALL’EX CELESTICA

17/10/2011
Monza
MONZA/ BERE IN MANIERA RESPONSABILE, INCONTRO ALL’URBAN CENTER

14/10/2011
Lissone
LISSONE/ INCIDENTE NEL CANTIERE IN VIA ISONZO

14/10/2011
Monza
MONZA/ CICLISTA INVESTITA DA UN’AUTO CHE GLI TALGIA LA STRADA

14/10/2011
Carate Brianza
CARATE BRIANZA/ LA TARSU PER FARE CASSA

14/10/2011
Besana in Brianza
BESANA IN BRIANZA/ VOLANTARI PER LA CROCE BIANCA

13/10/2011
Monza
MONZA/ E’ CACCIA AL PEDOFILO