Monza I furti di rame hanno messo in ginocchio i pendolari. Tre casi negli ultimi giorni hanno colpito le linee ferroviarie che collegano Monza e Lecco e Milano e Chiasso, causando ritardi e soppressione di convogli tra le ire dei viaggiatori già colpiti dai pesanti rincari dei biglietti. L’ultimo episodio è avvenuto martedì notte nel tratto di ferrovia tra Monza e Sesto San Giovanni, ignoti hanno sottratto cavi di rame determinando guasti ai sistemi di comando. Un colpo simile a quello messo a segno lunedì notte tra le stazioni di Desio e Seregno lungo la Milano-Chiasso, che ha provocato il guasto di un passaggio a livello. Nella giornata di ieri decine di treni regionali hanno subito ritardi tra i 10 e i 25 minuti, fanno sapere dalle Ferrovie dello Stato che, in un comunicato ufficiale specificano: “Il furto dei cavi in rame non comporta rischi alla circolazione dei treni e per l'incolumità dei passeggeri. In questi casi si attivano dei protocolli specifici che, in attesa dell'intervento delle squadre tecniche per il completo ripristino della funzionalità della linea, consentono ai treni di continuare a viaggiare in sicurezza, anche se rallentati”. Intanto nella giornata di oggi la situazione non era ancora stata risolta, continuano così i disagi per i pendolari. Emanuele Maffezzoni (Fonte: Comune di Monza)